Ambito XIX - Home
Fermo, Altidona, Belmonte Piceno, Campofilone, Falerone, Francavilla D'Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsanpietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Monte San Pietrangeli, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Monterinaldo, Monterubbiano, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Rapagnano, Servigliano, Torre San Patrizio
CALENDARIO EVENTI
"PRENDIAMOCI CURA DI CHI SOSTIENE" è un ciclo di incontri (in)formativi organizzato dalla casa di riposo Sassatelli di Fermo in collaborazione con l'Associazione AFMA di Fermo che si propone di migliorare la qualità della vita dei pazienti e di alleviare psicologicamente il peso del carico assistenziale delle famiglie.
"POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE DI RETE SULLA VIOLENZA ASSISTITA" è un ciclo di incontri volto ad approfondire il tema della violenza assistita, nato dal bisogno emerso in seguito agli incontri della rete territoriale antiviolenza tenuti in prefettura.
- SUPERVISIONE
- ESPERIENZE
- IL RUOLO DI FORZE DELL'ORDINE, TRIBUNALE E PROCURE
- L'INTERVENTO A SUPPORTO DELLA GENITORIALITA'
- VIOLENZA DIGITALE E VIOLENZA NELLE RELAZIONI ADOLESCENZIALI
Gli incontri saranno tenuti da varie figure professionali coinvolte e saranno accreditati dall'ordine degli Assistenti Sociali.
SEDE: SALA RITA LEVI MONTALCINI (Via A. Postacchini n.14, Fermo)
PER ISCIRZIONE:
Nel corso di questo importante appuntamento saranno trattati i percorsi, gli aspetti sociali, il ruolo del volontariato, dell’Università e dell’attività fisica e anche forniti i consigli degli specialisti per affrontare al meglio la terza età. Interverranno prestigiosi ospiti appartenenti alle più disparate professioni.
Data: domenica 11 maggio 2025 ore 9.00-13.00
Luogo: Hotel Royal - Fermo
"PRENDIAMOCI CURA DI CHI SOSTIENE" è un ciclo di incontri (in)formativi organizzato dalla casa di riposo Sassatelli di Fermo in collaborazione con l'Associazione AFMA di Fermo che si propone di migliorare la qualità della vita dei pazienti e di alleviare psicologicamente il peso del carico assistenziale delle famiglie.
Ultime Notizie
Aree di Intervento
ambito territoriale sociale xix

chi siamo: organi e staff


strumenti di programmazione
