Ambito XIX - News
Fermo, Altidona, Belmonte Piceno, Campofilone, Falerone, Francavilla D'Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsanpietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Monte San Pietrangeli, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Monterinaldo, Monterubbiano, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Rapagnano, Servigliano, Torre San Patrizio
news
Sono Aperte le iscrizioni per i corsi di Lingua dei Segni Italiana (LIS) 2025 promossi da OSSMED e organizzati dalla SSML San Domenico di Fermo.
Due corsi partiranno contemporaneamente:
- il corso A1 per apprendere le basi della comunicazione in LIS si svolgerà online su piattaforma di e-learning il martedì dalle 18:00 alle 20:00 dal 4 febbraio al 10 giugno per un totale di 18 lezioni da 2 ore e la durata complessiva di 36 ore.
- il corso A2 per chi ha già acquisito i primi rudimenti della lingua e vuole approfondirne la conoscenza, si svolgerà in presenza presso la nostra sede di Fermo in via dell'Università 16/d il mercoledì dalle 18:00 alle 20:00, dal 5 febbraio all'11 giugno per un totale di 18 lezioni da 2 ore e la durata complessiva di 36 ore. L'iscrizione al livello A2 è aperta a coloro che hanno già frequentato un corso di sensibilizzazione alla LIS.
Iscrizioni entro il 31 gennaio
Al termine del corso sarà consegnato a tutti e tutte l'attestato di partecipazione. Sarà possibile inoltre sostenere un esame finale opzionale per ottenere il diploma di conoscenza "CertiLis".
Sarà possibile pagare la quota di iscrizione in soluzione unica o in più rate. Per il pagamento dei corsi e dell'esame finale è possibile utilizzare la Carta del Docente.
Il diploma CertiLis di livello A2 consente, tra le altre cose, l'esonero dal test di accesso al corso di laurea triennale per Mediatori Internazionali delle Lingue dei Segni presso l'istituto universitario "San Domenico" di Fermo.
L’iniziativa formativa rappresenta la continuazione dei corsi di sensibilizzazione alla LIS organizzati da OSSMED nel 2023 e 2024 attraverso il progetto Fermo Deaf Friendly City co-finanziato dal Ministero della Disabilità e dalla Regione Marche nell’ambito del piano regionale Marche for All.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE: info@ssmlfermo.it - 0734.217277