Ambito XIX - Bandi e Gare
Fermo, Altidona, Belmonte Piceno, Campofilone, Falerone, Francavilla D'Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsanpietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Monte San Pietrangeli, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Monterinaldo, Monterubbiano, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Rapagnano, Servigliano, Torre San Patrizio
Bandi e Gare
Visualizzati da 1 a 10 su 88 totali
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA DD 773/2025
DD 76 RG 773 del 07.04.2025
LEGENDA (Nota informativa per la lettura della graduatoria):
- A: il candidato risulta IDONEO SELEZIONATO per la sede prescelta;
- B: il candidato risulta idoneo NON SELEZIONATO; sarà ricontattato, qualora disponibile, per subentrare nelle sedi con posti vacanti;
- C: il candidato è risultato NON IDONEO per la sede prescelta;
- D: assente al colloquio
RISULTANO NON IDONEI TUTTI COLORO CHE NON HANNO RAGGIUNTO IL PUNTEGGIO MINIMO DI 36/60 AL COLLOQUIO CONOSCITIVO-ATTITUDINALE.
Quest’anno si è registrato un numero maggiore di NON IDONEITÀ nella graduatoria rispetto agli anni passati. Tuttavia, la maggior parte di queste non idoneità non riguarda l'incapacità di svolgere il Servizio Civile Universale in generale, ma piuttosto l'incompatibilità con il progetto o la sede di concorso specifica scelta dal candidato durante la domanda sulla piattaforma DOL.
Per questo motivo, si invitano i candidati che intendono ripresentare la domanda il prossimo anno a prestare maggiore attenzione nella selezione dei codici sede, verificando la corrispondenza con i progetti a cui vogliono partecipare.
Per evitare di incorrere nelle stesse problematiche È FONDAMENTALE CONSULTARE IL SITO DELL'ATS XIX e, se necessario, CONTATTARE L'UFFICIO SERVIZIO CIVILE DEL COMUNE DI FERMO – ATS XIX per ulteriori chiarimenti.
Pubblicato: mar 08 apr, 2025
Scaduto il: mar 08 apr, 2025
BANDO DI CONCORSO PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2025 ASSISTENZA DOMICILIARE
Si informa che sono stati pubblicati i bandi di concorso INPS "Progetto Home Care Premium - Assistenza Domiciliare 2025-2028" e "Long Term Care - Ricoveri in residenze sanitarie assistenziali" .
I bandi sono rivolti ai dipendenti e pensionati pubblici, iscritti alla Gestione Unitaria prestazioni creditizie e sociali, ai loro coniugi e parenti di primo grado non autosufficienti.
Il bandi sono disponibili sul sito dell'INPS ai seguenti link:
-Progetto Home Care Premium:
https://www.inps.it/it/it/avvisi-bandi-e-fatturazione/welfare-assistenza-e-mutualita/welfare-bandi/cerca-bandi/dettaglio.welfare-bandi.2025.03.bando-di-concorso-progetto-home-care-premium-assis_121.html
-Progetto Long Term Care:
https://www.inps.it/it/it/avvisi-bandi-e-fatturazione/welfare-assistenza-e-mutualita/welfare-bandi/cerca-bandi/dettaglio.welfare-bandi.2025.03.bando-di-concorso-long-term-care-ltc-2025-ricoveri_122.html
La procedura per l’acquisizione della domanda sarà attiva dalle 12 del 1° aprile 2025 ed il bando scade il 31 gennaio 2028.
N.B.: i soggetti che già fruiscono del servizio di assistenza domiciliare (in quanto vincitori del bando HCP 2022), qualora intendessero continuare ad avvalersene , devono presentare comunque una nuova domanda entro le ore 12 del 30 aprile 2025.
Pubblicato: gio 03 apr, 2025
Scade tra: 1168 giorni (ven 30 giu, 2028 ore 23:59)
Avviso di Istruttoria Pubblica comparativo ai sensi dell'art. 55 del D. Lgs. n. 117/2017 e ss.mm.ii. e ai sensi della L.R. Marche n. 32/2014 e ss.mm.ii. per l'individuazione di ETS per coprogettare limplementazione del "Centro Servizi per il contrasto alla povertà" nel territorio dell'ATS XIX
Il presente Avviso di Istruttoria Pubblica comparativo ha per oggetto l'individuazione di un Ente del Terzo Settore disponibile ed idoneo ad instaurare un rapporto di partenariato con l’ATS XIX - capofila Comune di Fermo, per co-progettare l’implementazione del “Centro Servizi per il contrasto alla povertà” e per la realizzazione di interventi di inclusione e reinserimento abitativo Housing First CIG B647F8EE60.
Il progetto deve rispondere ai requisiti indicati nel "Piano Nazionale degli Interventi e dei Servizi Sociali". La finalità della progettualità sarà quella di favorire il superamento del disagio sociale, aggravato o emerso con la pandemia, prevedendo l’implementazione del Centro Servizi per il contrasto alla povertà già avviato con risorse dell’iniziativa PON INCLUSIONE 2014-2020, compresi gli interventi di inclusione sociale e reinserimento abitativo fondati sull’approccio del c.d. “Housing First”, a favore delle persone in condizioni di povertà estrema o marginalità, agendo capillarmente su tutto il territorio 8 dell’ATS XIX, con interventi di sensibilizzazione, da integrare con quelli già esistenti per estendere reperibilità, qualità, multidisciplinarietà ed efficacia di intervento dell’attuale welfare di accesso all’ATS XIX, incrementandone l’efficacia attraverso un approccio di prossimità.
Nello specifico, il Centro Servizi dovrà facilitare l’accesso alla intera rete dei servizi per tutte quelle persone che versano in condizione di fragilità socio-economica nel territorio dell’ATS XIX, erogando le seguenti attività articolate in filoni d’intervento:
1. Servizi di ascolto, Segretariato sociale e Presa in carico multidisciplinare ed integrata
2. Servizi a bassa soglia
3. Sistema di accoglienza
4. Trasporto sociale
Pubblicato: mer 02 apr, 2025
Scaduto il: ven 18 apr, 2025
ASSEGNO DI CURA 2025
E' stato pubblicato l'Avviso relativo alla formazione della graduatoria per l'assegno di cura - per la durata di un anno - a favore di anziani ultrasessantacinquenni annualità 2025, titolari di accompagno, residenti in uno dei Comuni dell'ATS XIX, assistiti da familiari o assistenti familiari privati, in possesso di regolare contratto di lavoro.
La domanda va presentata al Comune di residenza.
Pubblicato: ven 25 ott, 2024
Scaduto il: ven 29 nov, 2024 ore 23:59
SUA p/c del Comune di Fermo - A.T.S. XIX: procedura aperta per affidamento del Servizio di Assistenza Domiciliare per anziani e adulti fragili dei comuni dell'A.T.S. XIX
Descrizione
La presente procedura si svolgerà in modalità telematica sulla piattaforma di negoziazione della Provincia di Fermo, raggiungibile al seguente indirizzo https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_provinciafermo
Per maggiori informazioni: https://www.provincia.fermo.it/sua/procedure-di-gara/sua-p-c-del-comune-di-fermo-ats-xix-procedura-aperta-per-affidamento-del-servizio-di-assistenza-domiciliare-per-anziani-e-adulti-fragili-dei-comuni-dellats-xixtelpidio-a-mare
Pubblicato: mar 09 lug, 2024
Scaduto il: lun 26 ago, 2024 ore 00:00
ATS XIX: Progetto AUT-IN - Contributi per interventi di assistenza sociosanitaria previsti dalle Linee guida sul trattamento dei disturbi dello spettro autistico
Contributo rivolto alle famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico residenti nei Comuni dell’ATS XIX che effettuano interventi educativi/riabilitativi basati sui metodi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità, a valere sulle risorse di cui al DPCM del 29.07.2022 – Lett. a)
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE DI CONTRIBUTO 19/04/2025
Periodo di riferimento della spesa: 01.01.2025 – 30.06.2025
BENEFICIARI
Famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico residenti nell'ATS XIX che si avvalgono dei metodi riabilitativi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità.
La persona deve essere in possesso della certificazione, effettuata da uno dei soggetti di cui all’art. 5 comma 4, lett. b), c), d) ed e) e comma 5, lett. b), c), d) ed e) della L.R. n.25/2014, dove risulti una diagnosi riconducibile ai disturbi dello spettro autistico. Per coloro che non hanno ancora adempiuto all’obbligo scolastico, la diagnosi deve essere stata effettuata negli ultimi tre anni; successivamente ai 16 anni è valida l’ultima diagnosi effettuata durante la frequenza scolastica. Possono beneficiare del contributo anche quei soggetti sotto i 30 mesi di età con diagnosi di “rischio” di disturbi dello spettro autistico.
Le spese (fattura/ricevuta) devono far riferimento al periodo 01.01.2025 – 30.06.2025
Per ulteriori informazioni si prega di prendere visione dell'Avviso in allegato.
Pubblicato: mar 25 mar, 2025
Scade tra: circa 23 ore (sab 19 apr, 2025 ore 23:59)
Avviso pubblico per la concessione di contributi a favore delle famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico ai sensi della DGR n. 1772/2024 - Anno 2024
Avviso pubblico per la concessione di contributi a favore delle famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico ai sensi della DGR n. 1772/2024 - Anno 2024
Beneficiari: Possono beneficiare del contributo le famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico residenti nella Regione Marche che si avvalgono dei metodi riabilitativi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità.
Spese ammesse: Sono ammesse a contributo esclusivamente le spese sostenute dalle famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico per interventi educativi/riabilitativi effettuati da operatori specializzati riconosciute dall'ISS sostenute nel periodo dall' 01/04/2023 al 31/10/2024
Scadenza presentazione domande:19 Aprile 2025
Pubblicato: ven 21 mar, 2025
Scade tra: circa 23 ore (sab 19 apr, 2025 ore 23:59)
AVVISO PUBBLICO - INTERVENTI SOCIO ASSISTENZIALI A FAVORE DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ SENSORIALI - A.S. 2024/2025
Gli interventi previsti dalla DGR n. 1397/2024 posti in essere dagli ATS a favore degli alunni con disabilità sensoriali sono i seguenti:
Assistenza all’autonomia e alla comunicazione in ambito domiciliare;
Sussidi e supporti all'autonomia;
Adattamento dei testi scolastici per l’anno scolastico 2025/2026;
Frequenza di scuole o corsi di formazione presso istituti specializzati per la disabilità visiva o uditiva
Per maggiori informazioni si prega di prendere visione dell'Avviso Pubblico allegato e della relativa modulistica. "
Pubblicato: lun 09 dic, 2024
Scade tra: 72 giorni (lun 30 giu, 2025)
LEGGE 30/98 - ANNUALITA' 2022
L'Ambito Territoriale Sociale XIX ha pubblicato il bando per accedere ai contributi a sostegno della famiglia per l'anno 2022 previsti dalla legge regionale n. 30/98. Il bando è rivolto a tutti i cittadini residenti nei Comuni dell'Ambito
Pubblicato: ven 14 apr, 2023
Scaduto il: ven 19 mag, 2023
MISURA CONTRIBUTIVA REGIONALE CONTRASTO POVERTA' ENERGETICA
Pubblicato: ven 14 apr, 2023
Scaduto il: ven 19 mag, 2023