Ambito XIX - Bandi e Gare
Fermo, Altidona, Belmonte Piceno, Campofilone, Falerone, Francavilla D'Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsanpietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Monte San Pietrangeli, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Monterinaldo, Monterubbiano, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Rapagnano, Servigliano, Torre San Patrizio
Bandi e Gare
Visualizzati da 31 a 40 su 90 totali
SERVIZIO SOLLIEVO DELL'ATS XIX E XX.
RDO N. 2311570 PROCEDURA NEGOZIATA PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE SERVIZIO SOLLIEVO DELL'ATS XIX E XX.
Pubblicato: gio 06 giu, 2019
Scaduto il: gio 04 lug, 2019 ore 16:00
SUA p/c dell’ Ambito Territoriale Sociale XIX (Comune di Fermo): procedura aperta per l'affidamento della gestione dei “Centri Socio Educativi Riabilitativi (CSER) diurni per persone con disabilità del Comune di Fermo e dell’Ambito Territoriale Sociale XIX”
Descrizione
La presente procedura si svolgerà in modalità telematica sulla piattaforma di negoziazione della Provincia di Fermo, raggiungibile al seguente indirizzo https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_provinciafermo
Per maggiori informazioni: https://www.provincia.fermo.it/sua/procedure-di-gara/sua-p-c-dell-ambito-territoriale-sociale-xix-comune-di-fermo-procedura-aperta-per-laffidamento-della-gestione-dei-centri-socio-educativi-riabilitativi-cser-diurni-per-persone-con-disabilita-del-comune
Pubblicato: mar 09 lug, 2024
Scaduto il: lun 29 lug, 2024
Co-progettazione interventi in favore dei detenuti, ex detenuti e minorenni sottoposti Autorità Giudiziaria
ATS XIX: Avviso di Istruttoria Pubblica ai sensi dell'art. 55 del D. Lgs. n. 117/2017 e ss.mm.ii. e ai sensi della L.R. Marche n. 32/2014 e ss.mm.ii. per lindividuazione di ETS per co-progettare la realizzazione di interventi in favore dei detenuti, ex-detenuti e minorenni sottoposti a provvedimenti dellAutorità Giudiziaria "ALTRA CHIAVE", a valere sulle risorse del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali annualità 2022 e 2023, di cui DGR 1737/2023. Approvazione Avviso.
Pubblicato: mar 21 mag, 2024
Scaduto il: ven 31 mag, 2024
DISABILITA' GRAVISSIMA - ed. 2023
Con Determinazione RG 1092/2023 è stato approvato l’AVVISO PUBBLICO e la relativa MODULISTICA per la presentazione delle domande per il contributo a favore di persone in condizione di DISABILITÀ GRAVISSIMA di cui all’art. 3 del DM 26/09/2016 ANNUALITA’ 2023 (DGRM n.592 del 22/04/2024 DDS n. 42 del 08/05/2024). Di seguito vengono indicati i punti principali relativamente ai requisiti e modalità di accesso al contributo.
BENEFICIARI:
Potranno far domanda coloro che sono in possesso:
• del verbale di riconoscimento dell’indennità di accompagnamento di cui alla legge n. 18 dell’11/02/1980;
• della Certificazione medica specialistica di struttura pubblica o privata convenzionata e/o accreditata, redatta secondo il modello regionale (ALLEGATO “C”)
Sono ESCLUSI dal contributo regionale gli ospiti di strutture residenziali e tutti coloro che aderiscono ad altre linee di intervento/progettualità di seguito indicate:
1. progetto “Vita Indipendente”;
2. intervento “Riconoscimento del Iavoro di cura dei caregiver attraverso l’incremento del contributo alle famiglie per l’assistenza a persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica-SLA”;
3. intervento “Riconoscimento e valorizzazione del lavoro di cura del familiare-caregiver che assiste un familiare di età compresa tra 0 e 25 anni affetto da una malattia rara di cui all’allegato 7 del D.P.C.M. 12 gennaio 2017 e che necessita di ventilazione e/o nutrizione artificiale”;
4. “Assegno di cura” rivolto agli anziani non autosufficienti.
TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
• Per coloro che NON hanno ancora ottenuto la certificazione e il riconoscimento della Disabilità gravissima: è necessario presentare domanda entro e non oltre il 10 LUGLIO 2024 alle Commissioni sanitarie provinciali territorialmente competenti, operanti presso le AST – Aziende Sanitarie Territoriali n. 1-2-3-4-5 (ex ASUR Marche), utilizzando il modello di domanda di cui aII’ ALLEGATO “B” o aII’ ALLEGATO “B1”, corredato di tutta la documentazione necessaria, come meglio indicato nell’AVVISO PUBBLICO.
• Per tutti coloro che hanno già ottenuto la certificazione e il riconoscimento della Disabilità gravissima presso le commissioni sanitarie competenti in precedenza: è necessario presentare domanda entro e non oltre il 27 AGOSTO 2024, utilizzando l’apposito modulo di cui all’ALLEGATO “E” corredato dalla documentazione eventualmente prevista dall’AVVISO PUBBLICO.
Nel caso in cui il disabile, già in possesso del certificato di disabilità gravissima, sia deceduto nel corso del 2023, sarà possibile presentare domanda di contributo per il periodo precedente il decesso.
SARANNO ESCLUSE TUTTE LE DOMANDE CHE PERVERANNO OLTRE IL SUDDETTO TERMINE.
Pubblicato: lun 20 mag, 2024
Scaduto il: mar 27 ago, 2024 ore 00:00
SERVIZIO CIVILE ANZIANI - AVVISO PREDISPOSIZIONE ELENCO ANZIANI
Pubblicato all'Albo Pretorio del Comune di Fermo, ente capofila dell'ATS XIX, l'Avviso Pubblico finalizzato alla predisposizione di un elenco anziani per la partecipazione alle attività progettuali. La candidatura può essere presentata entro il 19/04/2019
Pubblicato: mer 03 apr, 2019
Scaduto il: mar 30 apr, 2019 ore 00:00
Servizio Civile Anziani - Avviso Pubblico agli Enti
Pubblicato all'Albo Pretorio del Comune di Fermo, ente capofila dell'ATS XIX, l'Avviso rivolto agli Enti Pubblici ed Enti Privati finalizzato alla presentazione dei progetti del Servizio Civile Volontario Anziani. La domanda può essere presentate entro il 19/04/2019.
Pubblicato: ven 29 mar, 2019
Scaduto il: ven 19 apr, 2019
OVER 30
La Regione Marche, da tempo impegnata a fronteggiare la crisi del mercato del lavoro, con questo intervento sperimentale vuole promuovere azioni sostenibili, in rete tra Comuni, per attivare risposte più efficaci ed efficienti per il territorio.
Pubblicato: gio 12 lug, 2018
Scaduto il: lun 31 dic, 2018 ore 00:00
AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’IDENTIFICAZIONE DI UN BENE IMMOBILE NEL TERRITORIO DELL’AMBITO TERRITORIALE SOCIALE XIX, FUNZIONALE AD ATTIVARE ABITAZIONI PER GRUPPI DI PERSONE CON DISABILITÀ.
L’INIZIATIVA E’ INTEGRATA NELL’AMBITO DELL’AVVISO PUBBLICO 1/2022 PNRR,
MISSIONE 5 “INCLUSIONE E COESIONE”, COMPONENTE 2 "INFRASTRUTTURE SOCIALI,
FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE”, SOTTOCOMPONENTE 1 “SERVIZI SOCIALI,
DISABILITÀ E MARGINALITÀ SOCIALE”, INVESTIMENTO 1.1 - SOSTEGNO ALLE PERSONE
VULNERABILI E PREVENZIONE DELL’ISTITUZIONALIZZAZIONE DEGLI ANZIANI NON
AUTOSUFFICIENTI, INVESTIMENTO 1.2 - PERCORSI DI AUTONOMIA PER PERSONE CON
DISABILITÀ – NEXT GENERATION EU. CUP F54H22000160001
Pubblicato: ven 19 apr, 2024
Scaduto il: gio 09 mag, 2024
Avviso Pubblico di Manifestazione di Interesse - progetto "Orto Urbano di Fermo Un'idea fruttuosa"
Al numero di pubblicazione n.939 dell' Albo Pretorio (comune.fermo.it) è stato pubblicato l'Avviso Pubblico di Manifestazione di Interesse rivolto a persone ultrasessantacinquenni per la partecipazione alle attività del progetto "Orto Urbano di Fermo Un'idea fruttuosa"
Le attività progettuali saranno realizzate presso l’Orto Urbano di Fermo sito in Vicolo degli
Orlandi, un angolo di natura in una cornice storica meravigliosa localizzato all’interno delle mura
medievali della città, proprio accanto a Porta San Giuliano.
Sono 5 le iniziative che si vogliono realizzare nel progetto “Orto Urbano di Fermo – “Un’idea
fruttuosa”, quali:
1. Laboratori di autobiografia
2. Laboratori di educazione alimentari
3. Laboratori di orticoltura
4. Laboratori artistici: “Orto con Arte”
5. Attività di socializzazione e scambio intergenerazionale
Requisiti di partecipazione: Persone ultrasessantacinquenni.
Presentazione della Domanda
Gli interessati a partecipare all’Avviso Pubblico devono compilare l’allegato 1_Modulo di
iscrizione, corredato da documento di identità del firmatario, entro il termine del 26 marzo
2024 (farà fede la data di ricezione dell’istanza al protocollo del Comune - ATS XIX):
• recandosi direttamente all’Ambito Territoriale Sociale XIX in Piazzale Azzolino n.18 -
63900 – Fermo, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13.00, il martedì e giovedì anche
dalle 16:00 alle 18:00;
• inviandolo per mail all’indirizzo ambito19@comune.fermo.it19.it con oggetto “Adesione
Progetto “Orto Urbano di Fermo – “Un’idea fruttuosa”.
Recapiti per informazioni
Per maggiori informazioni chiamare l’ATS XIX di Fermo al numero 0734/284500 o scrivere alla
mail ambito19@comune.fermo.it
Pubblicato: lun 11 mar, 2024
Scaduto il: lun 25 mar, 2024
AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L'IDENTIFICAZIONE DI UN BENE IMMOBILE NEL TERRITORIO DELLAMBITO TERRITORIALE SOCIALE XIX INVESTIMENTO PNRR M5C2 - 1.2 - PERCORSI DI AUTONOMIA PER PERSONE CON DISABILITÀ – NEXT GENERATION EU. CUP F54H22000160001
AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’IDENTIFICAZIONE DI UN BENE IMMOBILE NEL TERRITORIO DELL’AMBITO TERRITORIALE SOCIALE XIX, FUNZIONALE AD ATTIVARE ABITAZIONI PER GRUPPI DI PERSONE CON DISABILITÀ. L’INIZIATIVA E’ INTEGRATA NELL’AMBITO DELL’AVVISO PUBBLICO 1/2022 PNRR, MISSIONE 5 “INCLUSIONE E COESIONE”, COMPONENTE 2 "INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE”, SOTTOCOMPONENTE 1 “SERVIZI SOCIALI, DISABILITÀ E MARGINALITÀ SOCIALE”, INVESTIMENTO 1.1 - SOSTEGNO ALLE PERSONE VULNERABILI E PREVENZIONE DELL’ISTITUZIONALIZZAZIONE DEGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI, INVESTIMENTO 1.2 - PERCORSI DI AUTONOMIA PER PERSONE CON DISABILITÀ – NEXT GENERATION EU.
CUP F54H22000160001
Pubblicato: mar 05 mar, 2024
Scaduto il: lun 25 mar, 2024