Fermo, Altidona, Belmonte Piceno, Campofilone, Falerone, Francavilla D'Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsanpietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Monte San Pietrangeli, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Monterinaldo, Monterubbiano, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Rapagnano, Servigliano, Torre San Patrizio

phone-call+39 0734.284500

Bandi e Gare

Visualizzati da 21 a 30 su 97 totali
ASSEGNO DI CURA 2020-2021
Avviso pubblico erogazione assegno di cura 2020-2021 - APROVAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA .
Pubblicato: ven 26 feb, 2021
Scaduto il: ven 31 dic, 2021
Avviso di Istruttoria Pubblica comparativo ai sensi dell'art. 55 del D. Lgs. n. 117/2017 e ss.mm.ii. e ai sensi della L.R. Marche n. 32/2014 e ss.mm.ii. per l'individuazione di ETS per coprogettare limplementazione del "Centro Servizi per il contrasto alla povertà" nel territorio dell'ATS XIX
Il presente Avviso di Istruttoria Pubblica comparativo ha per oggetto l'individuazione di un Ente del Terzo Settore disponibile ed idoneo ad instaurare un rapporto di partenariato con l’ATS XIX - capofila Comune di Fermo, per co-progettare l’implementazione del “Centro Servizi per il contrasto alla povertà” e per la realizzazione di interventi di inclusione e reinserimento abitativo Housing First CIG B647F8EE60. Il progetto deve rispondere ai requisiti indicati nel "Piano Nazionale degli Interventi e dei Servizi Sociali". La finalità della progettualità sarà quella di favorire il superamento del disagio sociale, aggravato o emerso con la pandemia, prevedendo l’implementazione del Centro Servizi per il contrasto alla povertà già avviato con risorse dell’iniziativa PON INCLUSIONE 2014-2020, compresi gli interventi di inclusione sociale e reinserimento abitativo fondati sull’approccio del c.d. “Housing First”, a favore delle persone in condizioni di povertà estrema o marginalità, agendo capillarmente su tutto il territorio 8 dell’ATS XIX, con interventi di sensibilizzazione, da integrare con quelli già esistenti per estendere reperibilità, qualità, multidisciplinarietà ed efficacia di intervento dell’attuale welfare di accesso all’ATS XIX, incrementandone l’efficacia attraverso un approccio di prossimità. Nello specifico, il Centro Servizi dovrà facilitare l’accesso alla intera rete dei servizi per tutte quelle persone che versano in condizione di fragilità socio-economica nel territorio dell’ATS XIX, erogando le seguenti attività articolate in filoni d’intervento: 1. Servizi di ascolto, Segretariato sociale e Presa in carico multidisciplinare ed integrata 2. Servizi a bassa soglia 3. Sistema di accoglienza 4. Trasporto sociale
Pubblicato: mer 02 apr, 2025
Scaduto il: ven 18 apr, 2025
ATS XIX: Progetto AUT-IN - Contributi per interventi di assistenza sociosanitaria previsti dalle Linee guida sul trattamento dei disturbi dello spettro autistico
Contributo rivolto alle famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico residenti nei Comuni dell’ATS XIX che effettuano interventi educativi/riabilitativi basati sui metodi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità, a valere sulle risorse di cui al DPCM del 29.07.2022 – Lett. a) SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE DI CONTRIBUTO 19/04/2025 Periodo di riferimento della spesa: 01.01.2025 – 30.06.2025 BENEFICIARI Famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico residenti nell'ATS XIX che si avvalgono dei metodi riabilitativi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità. La persona deve essere in possesso della certificazione, effettuata da uno dei soggetti di cui all’art. 5 comma 4, lett. b), c), d) ed e) e comma 5, lett. b), c), d) ed e) della L.R. n.25/2014, dove risulti una diagnosi riconducibile ai disturbi dello spettro autistico. Per coloro che non hanno ancora adempiuto all’obbligo scolastico, la diagnosi deve essere stata effettuata negli ultimi tre anni; successivamente ai 16 anni è valida l’ultima diagnosi effettuata durante la frequenza scolastica. Possono beneficiare del contributo anche quei soggetti sotto i 30 mesi di età con diagnosi di “rischio” di disturbi dello spettro autistico. Le spese (fattura/ricevuta) devono far riferimento al periodo 01.01.2025 – 30.06.2025 Per ulteriori informazioni si prega di prendere visione dell'Avviso in allegato.
Pubblicato: mar 25 mar, 2025
Scaduto il: sab 19 apr, 2025 ore 23:59
Avviso pubblico per la concessione di contributi a favore delle famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico ai sensi della DGR n. 1772/2024 - Anno 2024
Avviso pubblico per la concessione di contributi a favore delle famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico ai sensi della DGR n. 1772/2024 - Anno 2024 Beneficiari: Possono beneficiare del contributo le famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico residenti nella Regione Marche che si avvalgono dei metodi riabilitativi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità. Spese ammesse: Sono ammesse a contributo esclusivamente le spese sostenute dalle famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico per interventi educativi/riabilitativi effettuati da operatori specializzati riconosciute dall'ISS sostenute nel periodo dall' 01/04/2023 al 31/10/2024 Scadenza presentazione domande:19 Aprile 2025
Pubblicato: ven 21 mar, 2025
Scaduto il: sab 19 apr, 2025 ore 23:59
VITA INDIPENDENTE
AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PRESENTARE LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO “VITA INDIPENDENTE MINISTERIALE” D.L. 34/2020 c.d. “decreto rilancio”
Pubblicato: mer 30 dic, 2020
Scaduto il: sab 23 gen, 2021 ore 23:59
ASSEGNO DI CURA 2020/2021
Pubblicato l’avviso relativo alla formazione della graduatoria per l'assegnazione degli assegni di cura – per la durata di n. 13 mensilità – a favore di anziani ultrasessantacinquenni annualità 2020/2021, titolari di indennità di accompagno, residenti in uno dei Comuni dell’Ambito Sociale XIX, assistiti da familiari o da assistenti familiari privati in possesso di regolare contratto di lavoro. La domanda va presentata al Comune di residenza. Scadenza del bando:15/11/2020. Per maggiori informazioni si rinvia all'avviso allegato.
Pubblicato: lun 05 ott, 2020
Scaduto il: dom 15 nov, 2020 ore 00:00
AVVISO PUBBLICO - INTERVENTI SOCIO ASSISTENZIALI A FAVORE DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ SENSORIALI - A.S. 2024/2025
Gli interventi previsti dalla DGR n. 1397/2024 posti in essere dagli ATS a favore degli alunni con disabilità sensoriali sono i seguenti: Assistenza all’autonomia e alla comunicazione in ambito domiciliare; Sussidi e supporti all'autonomia; Adattamento dei testi scolastici per l’anno scolastico 2025/2026; Frequenza di scuole o corsi di formazione presso istituti specializzati per la disabilità visiva o uditiva Per maggiori informazioni si prega di prendere visione dell'Avviso Pubblico allegato e della relativa modulistica. "
Pubblicato: lun 09 dic, 2024
Scaduto il: lun 30 giu, 2025
AVVISO VITA INDIPENDENTE
L’Ambito Territoriale Sociale XIX, in qualità di Ente partener con l’Ambito Territoriale Sociale XX, Ente capofila, sulla base del principio di continuità della cura assistenziale, stabilisce la proroga della graduatoria, approvata con DD RG 842 del 15.04.2024, inerente ai Progetti personalizzati di Vita Indipendente. Fissa inoltre i termini per la presentazione di nuove istanze finalizzate alla realizzazione di progetti personalizzati di “Vita Indipendente” e per l’aggiornamento delle condizioni dei beneficiari utilmente collocati in graduatoria ma che non sono risultati assegnatari del finanziamento anno 2024. A tal proposito, è possibile presentare la domanda dal 16 al 30 novembre 2024 presso l'ATS XIX Suddetta progettualità vuole consentire alle persone adulte con disabilità grave il raggiungimento della vita autonoma ed indipendente, favorendo il diritto di vivere in autonomia quale "soggetto attivo" e protagonista della propria vita. Per l’individuazione di nuovi beneficiari, la predisposizione e la redazione dei Progetti personalizzati diVita Indipendente si farà riferimento a quanto disposto dalla DGR 592/2024, dalle “Linee di indirizzo per progetti di vita indipendente di cui al DPCM 21/11/2019 e nelle “Linee guida regionali” di cuiall’art. 6 della L. R. n. 21/2018 adottate con DGR n.1696/2018. All’esito dell’istruttoria verrà approvata un’unica graduatoria interambito sulla base dei criteri indicatinel presente Avviso Pubblico.
Pubblicato: lun 18 nov, 2024
Scaduto il: sab 30 nov, 2024
Misure per il sostegno degli studenti universitari con disabilità gravissima Anno Accademico 2024- 2025
"Assegno di cura forfetario come contributo alle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assista lo studente durante le lezioni relative al proprio corso di studi" Riservato agli studenti universitari iscritti all’ a.a. 2024 /2025 presso le università statali e non statali aventi sede legale nella Regione Marche Con il presente Avviso, l'ERDIS MARCHE intende tutelare maggiormente, con erogazione di contributi economici a valere sulle risorse del Ministero dell’Università e della Ricerca, il diritto allo studio degli studenti universitari di cui al successivo art. 2, affetti da disabilità gravissima, attraverso un assegno di cura forfetario come contributo alle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assista lo studente durante le lezioni relative al proprio corso di studi. La domanda dovrà essere inviata entro il 31/10/2024 alle ore 12.00 e trasmessa tramite PEC all’indirizzo erdis@emarche.it . La domanda per l'assegnazione dei contributi deve essere formulata esclusivamente utilizzando l'apposito modulo “Allegato 1” di cui al presente Avviso.
Pubblicato: lun 28 ott, 2024
Scaduto il: gio 31 ott, 2024 ore 00:00
Fondo di Solidarietà
L.R. n. 35/2016, art. 10, D.G.R. n. 1065/2018, D.G.R. n. 1723/2018. E DGR n .417 /2020 . Modalità e tempi per la presentazione delle richieste di contributo per gli interventi relativi alla tutela della salute mentale e della disabilità - Fondo di solidarietà - annualità 2019
Pubblicato: ven 05 giu, 2020
Scaduto il: sab 04 lug, 2020 ore 00:00

Titolo

HTML 4.01 Valid CSS Pagina caricata in: 0.264 secondi - Powered by Simplit CMS