Attività educative 0-6
Fermo, Altidona, Belmonte Piceno, Campofilone, Falerone, Francavilla D'Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsanpietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Monte San Pietrangeli, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Monterinaldo, Monterubbiano, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Rapagnano, Servigliano, Torre San Patrizio
CALENDARIO EVENTI
"POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE DI RETE SULLA VIOLENZA ASSISTITA" è un ciclo di incontri volto ad approfondire il tema della violenza assistita, nato dal bisogno emerso in seguito agli incontri della rete territoriale antiviolenza tenuti in prefettura.
- SUPERVISIONE
- ESPERIENZE
- IL RUOLO DI FORZE DELL'ORDINE, TRIBUNALE E PROCURE
- L'INTERVENTO A SUPPORTO DELLA GENITORIALITA'
- VIOLENZA DIGITALE E VIOLENZA NELLE RELAZIONI ADOLESCENZIALI
Gli incontri saranno tenuti da varie figure professionali coinvolte e saranno accreditati dall'ordine degli Assistenti Sociali.
SEDE: SALA RITA LEVI MONTALCINI (Via A. Postacchini n.14, Fermo)
PER ISCIRZIONE:
Un percorso per scoprire cosa significa legalità oggi.
- Responsabilità penale e civile
- Libertà, regole e diritti
- Conseguenze delle scelte: cosa accade "dentro" e "fuori"
- Giustizia minorile: conoscerla per non subirla
- Come si costruisce una cittadinanza attiva e responsabile
Cona la partecipazione delle operatrici della giustizia minorile:
Lucia Coacci e Deborah Ucciero (Assistenti Sociali USSM)
Costruisci oggi il tuo futuro. Con rispetto. Con coraggio. Con legalità.
"POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE DI RETE SULLA VIOLENZA ASSISTITA" è un ciclo di incontri volto ad approfondire il tema della violenza assistita, nato dal bisogno emerso in seguito agli incontri della rete territoriale antiviolenza tenuti in prefettura.
- SUPERVISIONE
- ESPERIENZE
- IL RUOLO DI FORZE DELL'ORDINE, TRIBUNALE E PROCURE
- L'INTERVENTO A SUPPORTO DELLA GENITORIALITA'
- VIOLENZA DIGITALE E VIOLENZA NELLE RELAZIONI ADOLESCENZIALI
Gli incontri saranno tenuti da varie figure professionali coinvolte e saranno accreditati dall'ordine degli Assistenti Sociali.
SEDE: SALA RITA LEVI MONTALCINI (Via A. Postacchini n.14, Fermo)
PER ISCIRZIONE:
RUBRICA PROGETTO 0-6 ANNI a cura dell’équipe del Coordinamento Pedagogico Territoriale in seno all’Ambito Territoriale Sociale XIX
L’IDEA DI FONDO..
Consapevoli che il presente periodo storico è per tutti un momento unico e delicatissimo, portatore di grandi sfide per soggetti di ogni età, coppie, famiglie, gruppi e per la collettività in senso più esteso, l’intenzione di fondo da cui prede vita questa rubrica è di proporre cenni e spunti di riflessione, ma anche indicazioni su possibili e positive azioni da poter realizzare, ovvero sulle buone pratiche, perché queste sfide siano colte come una preziosa occasione per crescere nonché coltivare una diversa qualità della vita e dello stare insieme, riscoprendo la gioia di rallentare, prendersi del tempo per sé e per lo stare in relazione.
A tal proposito l’Equipè del Coordinamento Pedagogico Territoriale ha voluto coinvolgere anche in questo progetto tutti i soggetti ed i servizi interessati nei processi educativi, in particolar modo quelli afferenti la fascia 0-6 anni, chiedendo loro di collaborare a beneficio della comunità, condividendo contributi di vario genere, giochi, attività e suggerimenti.
Educatrici, insegnanti e coordinatrici pedagogiche dei servizi pubblici e privati, come pure genitori, bambine e bambini volenterosi, con i rispettivi apporti, possono così cooperare alla creazione di una rete virtuale che ha tutte le potenzialità di divenire sostegno reale, sicuro aiuto nell’arricchire l’esperienza di tutti creando vere occasioni di scambio dove ciascuno potrà sentirsi partecipe.
Si coglie pertanto l’occasione di ringraziare quanti interverranno alla costruzione di questo strumento con materiali, risorse e spunti che aiuteranno soprattutto genitori e famiglie ad affrontare in modo costruttivo questo tempo di incertezza.
Buon inizio.
LA RUBRICA 0-6 Fai clic sul titolo dell’articolo per scaricarlo
- QUANDO…INFORMARSI È BENE, MA TUTELARSI È MEGLIO
- IL COVID-19, I DISPOSITIVI ELETTRONICI E NOI
- RACCONTARE CON MARIONETTE E BURATTINI
- IL PIACERE DI CONOSCERE IL MONDO ATTRAVERSO LA SPERIMENTAZIONE
A cura della Dott.ssa Claudia Basso e della Dott.ssa Rosalba Vitali
Aree di Intervento
ambito territoriale sociale xix

chi siamo: organi e staff


strumenti di programmazione
