Ambito XIX - News
Fermo, Altidona, Belmonte Piceno, Campofilone, Falerone, Francavilla D'Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsanpietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Monte San Pietrangeli, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Monterinaldo, Monterubbiano, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Rapagnano, Servigliano, Torre San Patrizio
+39 0734.284500
- Home
- Progetti
- News
- Accoglienza
- Contatti
- Carta Servizi
- Documentazione
- Bandi e Gare
- Progetti Europei
- Chi Siamo
- I Nostri Comuni
news
L’Associazione Famiglie Adottive Insieme, in continuità con la serie di seminari offerti negli anni scorsi in collaborazione con alcuni istituti scolastici, sulle tematiche dell’adozione relative al mondo della scuola e della società in generale, propone una nuova interessante iniziativa formativa sull’Adozione: un corso di formazione a partire dal cinema. Tale iniziativa è indirizzata alla società civile in generale, alle famiglie, ed anche agli ambiti professionali coinvolti nelle problematiche dell’affido e dell’adozione, come docenti, avvocati, psicologi ed assistenti sociali. Il corso di formazione, dal titolo “Mondo Adozione: Rappresentazione ed esperienza” si sviluppa in sette incontri pomeridiani che andranno dal 21 settembre al 1 dicembre 2019.
Sabato 21 settembre convegno introduttivo sul “Percorso giuridico per arrivare all’adozione” con un intervento del giudice onorario del tribunale dei minori, la Dott.ssa Barbara Montisci, e un intervento della psicoterapeuta, la Dott.ssa Maria Cristina Manzini. Interverranno per un saluto il sindaco di Fermo Avv. Paolo Calcinaro, il presidente e il segretario dell’Ordine degli avvocati Avv. Stefano Chiodini e Avv. Fabiana Screpante; il coordinatore dell’ambito territoriale XIX Dott. Alessandro Ranieri
Seguono cinque moduli che utilizzano il linguaggio cinematografico per affrontare alcuni interessanti aspetti dell’esperienza adottiva, come “la ricerca delle radici”, “il desiderio di genitorialità”, “il figlio come altro e la costruzione dell’identità”, “la problematica della provenienza” e “i pregiudizi razziali”. Ognuno di questi moduli prevede la proiezione di un film e l’intervento di un esperto sul tema affrontato.
Il primo modulo sulla ricerca delle radici, è diviso in due incontri: il primo, in programma per Venerdì 11 Ottobre, prende spunto dal libro, “Sulle tracce di una sogno” presentato dallo stesso autore Daniele Gouthier ; il secondo incontro, in programma per Domenica 13 Ottobre, prende spunto dal film, "Lion. La strada verso casa".
Il secondo modulo, Domenica 20 Ottobre, è dedicato al desiderio di genitorialità, e prevede la proiezione del film "L’incredibile vita di Timothy Green" con l’intervento della Dott.ssa Silvana Zechini.
Il terzo modulo, Sabato 9 Novembre, dedicato alla costruzione dell’identità, prevede la proiezione del film "Il figlio dell’altra" e l’intervento della Dott.sa Caterina Colarizi.
Il quarto modulo, in programma per Domenica 24 Novembre, è dedicato al tema della provenienza e prevede la proiezione del film "Vai e Vivrai" con l’intervento della Dott.ssa Natalia Conestà.
Ed infine l’ultimo modulo, Domenica 1 Dicembre, sarà dedicato ai pregiudizi razziali e prevede la proiezione del film "Ha i tuoi occhi" con l’intervento del Dott. Bilo O’ssour.
Il corso viene proposto unitamente da Famiglie Adottive Insieme e dal Circolo del Cinema Metropolis e finanziato dal Centro Servizi per il Volontariato, con la collaborazione dell'associazione ALOE interessata alle tematiche della solidarietà internazionale, di AIAF interessata alle tematiche della famiglia in generale.
Il corso beneficia altresì dei patrocini del Comune di Fermo, dell’ASUR Marche, dell’Ambito Territoriale Sociale XIX, dell’Ordine degli Avvocati e dell’ITT Montani di Fermo.
L’Ordine degli Avvocati in particolare riconosce tre crediti ai propri affiliati che parteciperanno al convegno iniziale. Agli insegnanti di ogni ordine e grado che parteciperanno al corso verrà rilasciato un attestato valido per l’aggiornamento per tutti gli appuntamenti in programma.
Un importante e articolato momento di formazione da non perdere, aperto a tutte le componenti sociali su una delle problematiche forse meno conosciute.
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno in orario pomeridiano, dalle 16.00 alle 19.00, presso il Cine Teatro Nuovo di Capodarco di Fermo. Nell’allegato volantino tutti i dettagli per la partecipazione. Il corso è gratuito e ci si potrà iscrivere sul momento. E’ comunque gradita una pre-iscrizione tramite email, per una migliore organizzazione.
Per info ed iscrizioni: Cinzia 338.8003330– Monia 333.7061973 – Franco 347.0603932 – Alberto 338.4307234.
Email: famiglieadottiveinsieme@gmail.com
Pagina Facebook: Famiglie Adottive Insieme
In data 29 marzo 2019 l'INPS ha pubblicato il Bando Pubblico per il Progetto Home Care Premium Assistenza domiciliare per i dipendenti iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e i pensionati - diretti e indiretti - untenti della gestione dipendenti pubblici, nonché, laddove i suddetti soggetti siano viventi, i loro coniugi, per i quali non sia intervenuta sentenza di separazione e, i parenti e affini di primo grado anche non conviventi, i soggetti legati da unione civile e i conviventi ex lege n. 76 del 2016, i fratelli o le sorelle del titolare, se questi ne è tutore o curatore.
Lo sportello del servizio interpretariato presso l'ATS XIX rimarrà chiuso i seguenti giorni:
- 13 agosto
- 20 agosto
e riaprirà il 27 agosto con i consueti orari.
L’Ambito Territoriale Sociale XIX aderisce al Progetto “W.I.F.I. - Welfare Interculturale, Formazione e Integrazione e Modelli Innovativi di Azioni Territoriali e Spazi di Cittadinanza'', finanziato all'interno del FAMI (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione).
SI INFORMA L'UTENZA CHE LO SPORTELLO PUA DELL'ATS XIX
RIMARRA' CHIUSO
NELLA SETTIMANA DAL 12 AGOSTO AL 16 AGOSTO P.V.
GLI UFFICI RIAPRIRANNO LUNEDI' 19 AGOSTO 2019
UFFICIO DI COORDINAMENTO DELL'ATS XIX
Nell'ambito dell'intervento P.A.S.S.
Promozione dell'accesso ai sensi di Lido Tre Archi, una nuova iniziativa di aggregazione e divertimento: MELTING PLOT: Varietà Comico Musicale e Magico.
E’ stato pubblicato il bando per accedere ai finanziamenti della “Scuola per genitori”, rivolto ai soggetti del privato sociale che operano nell’ambito del sostegno alla famiglia per l’anno 2019 e previsti dalla legge regionale n. 30/98.
Per l’annualità 2019 sono previsti i seguenti INTERVENTI di sostegno a persone e famiglie per il superamento delle situazioni di DISAGIO ECONOMICO e SOCIALE, individuati dalla Regione Marche con DGR n. 586/2019:
1. AZIONI A FAVORE DELLE MADRI E DEI PADRI IN DIFFICOLTA’;
2. AZIONI A FAVORE DELLE FAMIGLIE NUMEROSE E IN DIFFICOLTA’ ECONOMICAPER IL TRASPORTO SCOLASTICO;
3. AZIONI A SOSTEGNO DELLA MATERNITA’ E DELL’INFANZIA;
Dal 22 Agosto al 21 Settembre torna Libri Riù: Scambio e baratti di testi scolastici usati.
Vi invitiamo all'inaugurazione dell'Emporio Solidale della Croce Rossa Italiana, il giorno 20 Giugno alle ore 17,30 presso i locali di Via Liguria n°5 Fermo
La Regione Marche ha pubblicato un avviso pubblico per l'assegnazione di voucher alle famiglie per l'acquisizione di servizi socio-educativi per minori a carico 3-36 mesi, tale intervento persegue la finalità di sostenere i genitori occupati attraverso il potenziamento della fruibilità dei servizi socio-educativi per la prima infanzia offerti da strutture pubbliche e/o private presenti sul territorio.
SABATO 15 GIUGNO 2019 ore 9.00-13.00
Centro Educativo Territoriale "THE TUBE" presso Piazza Sagrini - Fermo
Famiglia affidataria: Sii te stessa ma non troppo!
Un confronto per chiedersi se sia ancora possibile essere famiglia affidataria
A cura di Marco Tuggia, organizzato da Associazione Mondo Minore Onlus in collaborazione con ATS XIX
Potrete raggiungerci da Viale Trieste, 33 o Via Andrea Postacchini, 14 | INFO: 346.0085609 - accogluienze@mondominore.it
Spettacolo teatrale a cura del laboratorio di Teatro del Servizio Sollievo, regia a cura di Oberdan Cesanelli e Stefano Leva.
Venerdì 21 Giugno 2019, ore 17:30 presso il teatro di Porto San Giorgio
"UNA CANZONE D'AMORE" Spettacolo Musicale del Servizio Sollievo in collaborazione con l'Associazione ABC.
Conduttori: Amanda Antinori e Simone Montanini
SABATO 8 GIUGNO 2019 ORE 17:00 - Sala degli Artisti, Via Goffredo Mameli 2, Fermo
Si comunica che con determinazione dirigenziale n. 223 del 09/05/2019 R.G. 896 è stata pubblicata la graduatoria provvisoria dei richiedenti l'accesso al contributo economico dell'assegno di cura per anziani invalidi ultrasessantacinquenni titolari di indennità di accompagnamento.
Festa di Inaugurazione Centro di Aggregazione - LIDO TRE ARCHI Via Aldo Moro, Venerdì 12 Aprile ore 16,30.
Inaugurazione Centro Socio Educativo Riabilitativo per persone con disabilità a Campofilone Sabato 6 Aprile 2019