Ambito XIX - News
Fermo, Altidona, Belmonte Piceno, Campofilone, Falerone, Francavilla D'Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsanpietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Monte San Pietrangeli, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Monterinaldo, Monterubbiano, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Rapagnano, Servigliano, Torre San Patrizio
+39 0734.284500
- Home
- Progetti
- News
- Accoglienza
- Contatti
- Carta Servizi
- Documentazione
- Bandi e Gare
- Progetti Europei
- Chi Siamo
- I Nostri Comuni
news
AIPAS MARCHE - Associazione Interprofessionale degli Ambiti Sociali delle Marche
Convegno:
IL FUTURO DEL WELARE LOCALE
Iniziativa formativa rivolta ad operatori e volontari impegnati nella relazione d'aiuto con la persona con disabilità; è strutturato in 5 giornate formative, della durata di 8 ore ciascuna, durante le quali verranno approfondite le seguenti tematiche:
Pubblicato l'Avviso relativo alla formazione della graduatoria per l'assegno di cura - per la durata di un anno - a favore di anziani ultrasessantacinquenni annualità 2019/2020, titolari di accompagno, residenti in uno dei Comuni dell'ATS XIX, assistiti da familiari o assistenti familiari privati, in possesso di regolare contratto di lavoro.
La domanada va presentata al comune di residenza.
Scandenza bando 06/03/2020
Il Comitato Provinciale UNICEF di Fermo presenta:
SCUOLA PER GENITORI - Incontri di riflessioni interattivi
AVVISO PUBBLICO
INTERVENTI A FAVORE DELLE PERSONE IN CONDIZIONE DI DISABILITA' GRAVISSIME
ANNO 2019
LIDO TRE ARCHI CENTRO SOCIALE "L. SALVADORI" VIA BACHELET N°9, LIDO S. TOMMASO
DIPENDENZE E AZZARDO PATOLOGICO
PROSPETTIVE DI CURA E PREVENZIONE NELLE MARCHE.
MERCOLEDI 20 NOVEMBRE ORE 09:30 PRESSO FERMO SALA DEI RITRATTI, CENTRO STORICO. TRENTESIMO ANNIVERSARIO DELLA GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA.
Venerdì 8 novembre 2019 ore 9.00 presso l'Auditorium Banca Marche di Macerata (via Padre Matteo Ricci, 2) Convegno “Ragionare con i piedi: 25 anni di storia di On the Road e altri racconti di metodologie e passioni per le strade del mondo marginale”,
Cambiamenti e priorità nella professione.
Il consiglio dell'Ordine degli Assisenti Sociali delle Marche, a metà del proprio mandato istituzionale organizza 5 seminari formativi rivolti rivolti a professionisti e professioniste Assistenti Sociali.
Interventi a favore di alunni con disabilità fisiche o sensoriali per l'anno scolastico 2019/2020 (DGR n. 912/2019)
INTEGRAZIONE AL BANDO HOME CARE PREMIUM 2019
A decorrere dal 1° novembre 2019, la domanda di partecipazione al concorso Home Care Premium può essere presentata esclusivamente dai seguenti potenziali beneficiari, ovvero dal titolare delegato:
-dipendenti iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali,
-pensionati - diretti e indiretti- utenti della gestione dipendenti pubblici, nonchè, laddove i suddetti soggetti siano viventi:
- i loro coniugi, per i quali non sia intervenuta sentenza di separazione,
- i parenti di primo grado anche non conviventi,
- i soggetti legati da unione civile e i conviventi ex lege n. 76 del 2016,
- i fratelli le sorelle e gli affini di primo grado esclusivamente qualora tali soggetti siano affidati alla tutela o curatela del titolare.
Possono presentare domanda di partecipazione al concorso Home Care Premium i rappresentanti legali dei minori orfani di cui all'articolo 3. comma 3, e i soggettti equiparati ai figli di cui all'articolo 3, comma 4, del presente Bando.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
UFFICIO PUA ATS 19
0734/603167
Tutti gli appuntamenti si terranno presso il CINE TEATRO NUOVO di CAPODARCO Piazza della libertà - 63900 Capodarco di Fermo
GENERY ACTION - RESTART: IL FUTURO E I GIOVANI:
Strumenti e opportunità per il lavoro; Lunedì 14 Ottobre 2019 - ORE 9:30
Il mondo delle sostanze è cambiato in maniera costante nel tempo. Cambiano le tipologie, cosi come il mercato e la richiesta, la modalità d’assunzione e il ruolo sociale. In questo contesto modificato si percepisce tutta l’urgenza di adeguare servizi e risposte, ma anche il bisogno di una narrazione attenta e di una formazione diffusa. Va in questa direzione il progetto “La Bussola - Strumenti e risorse per navigare informati”. Realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento delle politiche antidroga (Dpa), ha l’obiettivo di ampliare la consapevolezza sui rischi connessi all’uso di internet per promuoverne un uso controllato e più sicuro da parte dei ragazzi. Un progetto che parla ai più giovani, ma che ha coinvolto anche scuole, organizzazioni del terzo settore, impegnate nella promozione della cittadinanza attiva e nella prevenzione del disagio, giornalisti, operatori e assessori competenti. Il convegno, che chiude il progetto, martedì 24 settembre 2019, dalle ore 9 alle 13.30, presso la Comunità di Capodarco di Fermo, nelle Marche, sarà l’occasione per diffondere i risultati e i dati raccolti, ma soprattutto un’opportunità per riflettere sul tema adolescenti e dipendenze, discutendo con esperti del settore e istituzioni competenti, durante una mattinata ricca di contenuti e proposte.
L’incontro avverrà il giorno 13\09\2019
Presso la sede dell’ATS 19 (piazzale Azzolino N°19) Fermo
Alle ore 17:30
Chiediamo conferma di partecipazione entro il 12\09\2019
alla mail sez.marche@anep.it
Per ulteriori informazioni: https://www.anep.it