Fermo, Altidona, Belmonte Piceno, Campofilone, Falerone, Francavilla D'Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsanpietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Monte San Pietrangeli, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Monterinaldo, Monterubbiano, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Rapagnano, Servigliano, Torre San Patrizio
+39 0734.284500
Diversamente da quanto già comunicato l'incontro si realizzerà in modalità webinair
Pubblicato l'Avviso relativo alla formazione della graduatoria per l'assegno di cura - per la durata di un anno - a favore di anziani ultrasessantacinquenni annualità 2019/2020, titolari di accompagno, residenti in uno dei Comuni dell'ATS XIX, assistiti da familiari o assistenti familiari privati, in possesso di regolare contratto di lavoro.
La domanada va presentata al comune di residenza.
Scandenza bando 15/11/2020
L' avviso pubblico sarà aperto dal 7 settembre al 21 settembre 2020 per concedere contributi una tantum in favore delle famiglie, residenti nella Regione Marche, con numero di figli pari o superiore a tre, al fine di garantire loro sostegno economico, anche alla luce dell’eventualità che, a seguito dell’emergenza sanitaria, si siano trovate in una situazione di precarietà lavorativa e quindi di difficoltà economica. Il Fondo complessivo di euro 200.000 verrà ripartito, fino ad esaurimento dello stesso, tra le famiglie collocate in posizione utile nella graduatoria regionale, a seguito di presentazione di apposita domanda all’interno della piattaforma informatica regionale SIFORM 2.
A ciascuna famiglia ammessa a beneficio verrà riconosciuto un contributo di euro 400 a figlio minorenne a carico, fino ad un massimo di euro 2.000 per ciascuna famiglia ammessa al beneficio, per l’anno 2020.
Si informa che la Regione Marche ha approvato i nuovi criteri regionali per l’erogazione degli interventi a favore degli alunni con disabilità sensoriale per l’anno scolastico 2020-2021.
Assistenza all’autonomia e alla comunicazione in ambito domiciliare
Importo mensile riconosciuto max € 570/mese (in funzione delle ore/mese, tipologia contrattuale e costo orario) per i semestri settembre 2020/febbraio 2021 e marzo 2021/agosto 2021
Pagamento 1° semestre (settembre 2020-febbraio 2021)
Istanze pervenute entro il 15/09/2020: pagamento anticipato n.6 mensilità
Istanze pervenute successivamente: l’anticipo sarà riparametrato in base ai mesi residui del semestre
Pagamento 2° semestre (marzo 2021-agosto 2021)
Istanze pervenute entro il 15/02/2021: pagamento anticipato n.6 mensilità
Istanze pervenute successivamente: l’anticipo sarà riparametrato in base ai mesi residui del semestre
Sussidi e supporti all’autonomia
Adattamento testi scolastici
Frequenza di scuole o corsi presso istituti specializzati
Per ulteriori informazioni contattare:
Ambito Sociale XIX 0734/623174 sito a Fermo (FM) Piazzale Azzolino 18.
Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Ascoli Piceno e Fermo uicap@uiciechi.it 0736 250133
Ente Nazionale Sordi Fermo fermo@ens.it Cell 345/6441421 - 347/8580434
Le domande di contributo, con allegata la documentazione richiesta, dovranno essere trasmesse all’Ambito Sociale Territoriale a mezzo PEC all’indirizzo:coordinatore@pec.ambitosociale19.it o consegnate a mano presso l’ufficio Protocollo del Comune di Fermo.
AVVISO PER L'ACCREDITAMENTO DI FORNITORI DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI PER L'ATTUAZIONE DEI PROGETTI HOME CARE PREMIUM INPS 2019 E PER LE AZIONI DI INCLUSIONE SOCIALE A FAVORE DELLE FAMIGLIE BENEFICIARIE DEL REDDITO DI CITTADINAZA E IN CONDIZIONE DI FRAGILITA' ECONOMICA.
ULTIMO AGGIORNAMENTO
- 14 settembre ore 9,00 Nuovo Webinar per presentazione procedura di accreditamento al link
https://global.gotomeeting.com/join/759814493
- 19 settembre 2020 Scadenza termine ultimo per la presentazione della domanda attraverso il seguente link:
https://ambitosociale19.sicare.it/sicare/esicare_login.php
Pubblicato il BANDO DI SELEZIONE (CLICCA QUI PER SCARICARLO) per i progetti di SERVIZIO CIVILE
REGIONALE – GARANZIA GIOVANI 2020
La collaborazione tra le attività del progetto ASIMMETRIE 3 Marche e i servizi socio-assistenziali dei territori
Avviso di istruttoria pubblica finalizzata all’individuazione di soggetti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione e cogestione del progetto “Povertà: accogliere e accompagnare" per interventi innovativi e sperimentali di contrasto alla grave emarginazione adulta e alla condizione di senza dimora
Come noto, i nostri uffici sono sempre raggiungibili per e-mail all'indirizzo info.ambito19@comune.fermo.it, e tutte le informazioni/novità su servizi e bandi riportate sul nostro sito www.ambitosociale19.it.
Oltre a ciò, segnaliamo che l’orario in cui l'ATS XIX risponderà ad eventuali dubbi per telefono è dalle 09:00 alle 14:00, dal lunedì al venerdì ai numeri
0734/603167
0734/622794.
Con le deliberazioni n. 1568/2019 e n. 185/2020 La Regione Marche ha provveduto ad indicare i criteri per accedere al contributo regionale da parte delle famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico per le spese sostenute per gli operatori specializzati che effettuano interventi educativi/riabilitativi basati sui metodi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità, secondo quanto indicato all’art. 11 della Legge Regionale 9 ottobre 2014, n. 25 “Disposizioni in materia di disturbi dello spettro autistico”.
Gli interessati devono presentare al Comune di residenza la donamda entro e non oltre il 9 Maggio 2020
Per qualsiasi informazione contattare il seguente indirizzo email:
info.ambito19@comune.fermo.it
VISTA LA SITUAZIONE DI EMERGENZA COVID 19 ABBIAMO DECISO DI MANTENERE ATTIVO IL SERVIZIO DI SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO PER TUTTI I RAGAZZI E I GENITORI.
PROROGATA LA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DISABILITA' GRAVISSIMA ANNO 2019 AL 30/04/2020
CAUSA DELLE NUOVE RESTRIZIONI PER
L’EMERGENZA CORONAVIRUS, GLI UFFICI
DELL’AMBITO SOCIALE RESTERANNO CHIUSI
FINO A TUTTO MERCOLEDI’ 25/03/2020