Fermo, Altidona, Belmonte Piceno, Campofilone, Falerone, Francavilla D'Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsanpietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Monte San Pietrangeli, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Monterinaldo, Monterubbiano, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Rapagnano, Servigliano, Torre San Patrizio

phone-call+39 0734.284500

news

08/09/2025
BONUS PSICOLOGO
Foto Articolo News
A partire dal 15 settembre 2025 e fino al 14 novembre 2025, sarà possibile presentare la domanda per accedere al Bonus Psicologo, il contributo economico destinato a sostenere le spese per sessioni di psicoterapia.
Il Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia è stato introdotto dal decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15, all’articolo 1-quater, comma 3.

REQUISITI

Al momento della presentazione della domanda è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza in Italia;
  • ISEE in corso di validità, con valore non superiore a 50mila euro.

COME FARE DOMANDA

La domanda va presentata esclusivamente in via telematica tramite l’apposito servizio online, cliccando il tasto “Utilizza il servizio”.

Per accedere alla procedura è necessario disporre di SPID o CIE o CNS.

È possibile rivolgersi al Contact Center Multicanale, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

Al termine del periodo stabilito per la presentazione delle domande, sono redatte le graduatorie per l’assegnazione del beneficio nei limiti delle risorse stanziate (Tabella 1 allegata al decreto interministeriale 10 luglio 2025) che tengano conto:

  • del valore ISEE;
  • a parità di valore ISEE, dell’ordine di presentazione della domanda.

Il contributo, riconosciuto una sola volta in favore del richiedente, viene erogato al professionista per un importo fino a 50 euro per ogni seduta di psicoterapia

 

L’elaborazione delle graduatorie è comunicata tramite SMS o email ai soggetti richiedenti ai recapiti indicati nella domanda. L’esito della domanda risulta consultabile nella medesima procedura utilizzata per la presentazione della domanda nella sezione “Ricevute e provvedimenti”. 

In caso di accoglimento, nel provvedimento sono indicati:

  • l’importo del contributo;
  • il codice univoco associato.
torna all'archivio delle news
HTML 4.01 Valid CSS Pagina caricata in: 0.13 secondi - Powered by Simplit CMS