Fermo, Altidona, Belmonte Piceno, Campofilone, Falerone, Francavilla D'Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsanpietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Monte San Pietrangeli, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Monterinaldo, Monterubbiano, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Rapagnano, Servigliano, Torre San Patrizio

phone-call+39 0734.284500

news

05/05/2025
BANDO DISABILITA' GRAVISSIMA - Ed. 2024

Con Determinazione RG 968 /2025   è stato approvato l’AVVISO PUBBLICO e la relativa MODULISTICA per la presentazione delle domande per il contributo a favore di persone in condizione di DISABILITÀ GRAVISSIMA di cui all’art. 3 del DM 26/09/2016 ANNUALITA’ 2024 (D.G.R.M. 264/2025 e D.D.S N. 66/2025). Di seguito vengono indicati i punti principali relativamente ai requisiti e modalità di accesso al contributo.

BENEFICIARI:

Potranno far domanda coloro che sono in possesso:

  • del verbale di riconoscimento dell’indennità di accompagnamento di cui alla legge n. 18 dell’11/02/1980;
  • della Certificazione medica specialistica di struttura pubblica o privata convenzionata e/o accreditata, redatta secondo il modello regionale (ALLEGATO “C”)

Sono ESCLUSI dal contributo regionale gli ospiti di strutture residenziali.

L’intervento è ALTERNATIVO, nel senso di non sovrapposizione temporale della titolarità, alle linee di intervento progettualità sotto indicate:

  1. progetto “Vita Indipendente”;
  2. intervento “Riconoscimento del Iavoro di cura dei caregiver attraverso l’incremento del contributo alle famiglie per l’assistenza a persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica-SLA”;
  3. intervento “Riconoscimento e valorizzazione del lavoro di cura del familiare-caregiver che assiste un familiare di età compresa tra 0 e 25 anni affetto da una malattia rara di cui all’allegato 7 del D.P.C.M. 12 gennaio 2017 e che necessita di ventilazione e/o nutrizione artificiale”;
  4. “Assegno di cura” rivolto agli anziani non autosufficienti.

TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

  • Per coloro che NON hanno ancora ottenuto la certificazione e il riconoscimento della Disabilità gravissima:è necessario presentare domanda entro e non oltre il 06 giugno 2025  alle Commissioni sanitarie provinciali territorialmente competenti, operanti presso le AST – Aziende Sanitarie Territoriali n. 1-2-3-4-5 (ex ASUR Marche), utilizzando il modello di domanda di cui aII’ ALLEGATO “B” o aII’ ALLEGATO “B1”, corredato di tutta la documentazione necessaria, come meglio indicato nell’AVVISO PUBBLICO.
  • Per tutti coloro che hanno già ottenuto la certificazione e il riconoscimento della Disabilità gravissima presso le commissioni sanitarie competenti in precedenza:è necessario presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio 2025, utilizzando l’apposito modulo di cui all’ALLEGATO “E” corredato dalla documentazione eventualmente prevista dall’AVVISO PUBBLICO.

Nel caso in cui il disabile, già in possesso del certificato di disabilità gravissima, sia deceduto nel corso del 2024, sarà possibile presentare domanda di contributo per il periodo precedente il decesso.

SARANNO ESCLUSE TUTTE LE DOMANDE CHE PERVERANNO OLTRE IL SUDDETTO TERMINE.

torna all'archivio delle news
HTML 4.01 Valid CSS Pagina caricata in: 0.131 secondi - Powered by Simplit CMS