Ambito XIX - Bandi e Gare
Fermo, Altidona, Belmonte Piceno, Campofilone, Falerone, Francavilla D'Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsanpietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Monte San Pietrangeli, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Monterinaldo, Monterubbiano, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Rapagnano, Servigliano, Torre San Patrizio
Bandi e Gare
Visualizzati da 51 a 60 su 87 totali
Dopo di Noi - DISPOSIZIONE IN MATERIA DI ASSISTENZA IN FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE PRIVE DI SOSTEGNO FAMILIARE
L’ATS XIX riapre in maniera permanente l’Avviso Pubblico per l’iscrizione negli elenchi del “Dopo di Noi”, allo scopo di poter offrire tale opportunità anche a coloro che non hanno ancora formalizzato la domanda ed ovviamente per chi l’ha già presentata, per l’avvio del programma d’Ambito, previa valutazione multidimensionale effettuata dalle Unità Multidisciplinari per Età Adulta (UMEA) di cui agli artt. 9 e 11 della L.R. 18/96 e dei Servizi Territoriali ai quali è affidata la presa in carico.
Inoltre, in occasione di questa riapertura permanente del suddetto avviso, si attua il progetto sperimentale denominato “Progetto Sollievo – Percorso di avvicinamento e transizione al Dopo di Noi”, che prevede l’attivazione di un servizio a carattere residenziale temporaneo, da realizzarsi secondo un calendario predefinito e programmato nel proprio progetto individuale.
Il Progetto personalizzato deve indicare, in maniera dettagliata, le misure ed i percorsi programmati di accompagnamento per l’uscita dal nucleo familiare di origine e le azioni necessarie a supportare la domiciliarità del singolo in soluzioni alloggiative messe a disposizione dalle famiglie, da enti pubblici o dal terzo settore, indicando anche eventuali azioni già in essere finanziate con altre risorse regionali o comunali.
Trattandosi di un servizio residenziale temporaneo, l’obiettivo principale è fare del tempo libero un’occasione di interazione sociale, come anche lo sviluppo dell’autonomia personale, l’integrazione nel tessuto sociale, oltre che curare al meglio l’accompagnamento delle famiglie al distacco graduale, del “Dopo di Noi”.
Pubblicato: ven 30 lug, 2021
Scaduto il: dom 31 dic, 2023
SUA PROVINCIA DI FERMO P/C DEL COMUNE DI FERMO: PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE RIVOLTO AD ANZIANI ED ADULTI FRAGILI DEI COMUNI ATS XIX DELLA REGIONE MARCHE ADERENTI ALLA GESTIONE ASSOCIATA
La gara è indetta dalla SUA della Provincia di Fermo, pertanto la documentazione di gara è reperibile sul sito web della Provincia di Fermo al seguente indirizzo:
https://www.provincia.fermo.it/sua/procedure-di-gara/sua-p-c-del-comune-di-fermo-procedura-aperta-per-affidamento-del-servizio-di-assistenza-domiciliare-rivolto-ad-anziani-ed-adulti-fragili-dei-comuni-dellats-xix-della-regione-marche-aderenti-alla-gesti
Pubblicato: gio 24 giu, 2021
Scaduto il: mar 13 lug, 2021
Reddito di Cittadinanza - Avviso Manifestazione Interesse per la realizzazione di Progetti Utili alla Collettività rivolto ad Enti Pubblici ed Enti del Terzo Settore.
L’Ambito Territoriale Sociale XIX di Fermo ha pubblicato un “Avviso per Manifestazione di interesse Attivazione Progetti Utili alla Collettività nell’ambito del Reddito di Cittadinanza” rivolto ad Enti Pubblici ed Enti del Terzo Settore, che intendono ospitare lo svolgimento dei Progetti di Utilità Collettiva, stipulando apposita convenzione con il Comune di Fermo – capofila dell’ATS XIX.
I Progetti utili alla collettività possono essere realizzati in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni.
La Manifestazione di interesse deve essere presentata esclusivamente tramite il seguente link https://ambitosociale19.sicare.it/sicare/esicare_login.php
Possono essere presentati uno o più proposte progettuali per uno più Comuni dell’Ambito.
Per ciascun Progetto dovrà essere completato il form di domanda informatizzata, i cui campi sono riportati nel Fac-Simile di Scheda di Progetto.
Pubblicato: lun 21 giu, 2021
Scaduto il: dom 31 dic, 2023
COPROGETTAZIONE RIQUALIFICAZIONE URBANA, SOCIALE E CULTURALE DEL QUARTIERE LIDO TRE ARCHI
AVVISO DI ISTRUTTORIA PUBBLICA NON COMPETITIVA PER L’INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI DEL TERZO SETTORE DISPONIBILI ALLA CO-PROGETTAZIONE E GESTIONE interventi innovativi nell’ambito del “Programma Straordinario di Intervento per la Riqualificazione Urbana e la Sicurezza delle Periferie delle Città Metropolitane e dei Comuni Capoluogo di Provincia” (DPCM 25 maggio 2016) progetto di riqualificazione urbana, sociale e culturale del quartiere Lido Tre Archi – interventi di potenziamento della rete di servizi su scala urbanafavore degli alunni con disabilità sensoriale relativamente all’anno 2018. Gli interventi saranno attivati fino a concorrenza delle risorse residue già assegnate all’ATS XIX per l’a.s. 2017/2018 con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1106/2017.
Pubblicato: mer 05 mag, 2021
Scaduto il: lun 07 giu, 2021 ore 23:59
ASSEGNO DI CURA 2020-2021
Avviso pubblico erogazione assegno di cura 2020-2021 - APROVAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA .
Pubblicato: ven 26 feb, 2021
Scaduto il: ven 31 dic, 2021
SERVIZIO CIVILE
Il Comune di Fermo, in collaborazione con i Comuni dell’ATS XIX, nell’ambito del bando per operatori volontari di Servizio Civile Universale pubblicato dal Dipartimento per le Politiche giovanili, seleziona 66 giovani, di cui 14 con minori opportunità – basso reddito (ISEE), da impiegare nei 4 progetti inseriti nel Programma “Coesione Sociale Marche”.
I progetti del Comune di Fermo – ATS XIX, sono:
1) SOLIDARIETA' E TERRITORIO - ATS XIX
Area di intervento: A.14 Altri soggetti in condizione di disagio (Assistenza/Segretariato Sociale)
Posti a bando n. 43 (di cui 7 riservati con ISEE)
2) COME UN LIBRO APERTO
Area di intervento: D.5 Tutela e valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali
Posti a bando n. 12 (di cui n. 3 riservati con ISEE)
3) ACCOGLIERE/RACCOGLIERE - FATTORIA SOCIALE MONTEPACINI E CSER - ATS XIX
Area di intervento: F.2 Agricoltura sociale (attività di riabilitazione sociale con l’uso delle risorse dell’agricoltura ecc ecc).
Posti a bando n. 7 (di cui n. 2 riservati con ISEE)
4) PROTEZIONE CIVILE E TERRITORIO
Area di intervento: B.3 Diffusione della conoscenza e della cultura della protezione civile e attività di informazione alla popolazione
Posti a bando n. 4 (di cui n. 2 riservati con ISEE)
Pubblicato: gio 14 gen, 2021
Scaduto il: lun 08 feb, 2021 ore 14:00
VITA INDIPENDENTE
AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
A PRESENTARE LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO “VITA
INDIPENDENTE MINISTERIALE” D.L. 34/2020 c.d. “decreto rilancio”
Pubblicato: mer 30 dic, 2020
Scaduto il: sab 23 gen, 2021 ore 23:59
RDO SU MEPA PER AFFIDAMENTO GESTIONE del servizio di “Nucleo Competenza Fragilità: accompagnamento all’inclusione socio-lavorativa e supporto, orientamento e presa in carico di persone fragili e/o con disabilità”
Solo per operatori economici in possesso dei requisiti indicati nel disciplinare e iscritti in MEPA
Pubblicato: mar 22 dic, 2020
Scaduto il: ven 15 gen, 2021 ore 00:00
ASSEGNO DI CURA 2020/2021
Pubblicato l’avviso relativo alla formazione della graduatoria per l'assegnazione degli assegni di cura – per la durata di n. 13 mensilità – a favore di anziani ultrasessantacinquenni annualità 2020/2021, titolari di indennità di accompagno, residenti in uno dei Comuni dell’Ambito Sociale XIX, assistiti da familiari o da assistenti familiari privati in possesso di regolare contratto di lavoro. La domanda va presentata al Comune di residenza. Scadenza del bando:15/11/2020. Per maggiori informazioni si rinvia all'avviso allegato.
Pubblicato: lun 05 ott, 2020
Scaduto il: dom 15 nov, 2020 ore 00:00
Disabilità sensoriale anno scolastico 2020-2021
La Regione Marche ha approvato i nuovi criteri regionali per l’erogazione degli interventi a favore degli alunni con disabilità sensoriale per l’anno scolastico 2020-2021.
Gli interventi previsti dalla DGR 895/2020 per i quali si può chiedere il contributo sono:
- Assistenza all’autonomia dalla comunicazione in ambito domiciliare;
-Sussidi e supporti all’autonomia;
-Adattamento testi scolastici,
-Frequenza di scuole o corsi presso istituti specializzati
Le domande di contributo, con allegata la documentazione richiesta, dovranno essere trasmesse all’Ambito Sociale Territoriale a mezzo PEC all’indirizzo:coordinatore@pec.ambitosociale19.it o consegnate a mano presso l’ufficio Protocollo del Comune di Fermo.
Per eventuali informazioni contattare:
Ambito Sociale XIX 0734/623174 sito a Fermo (FM) Piazzale Azzolino 18.
Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Ascoli Piceno e Fermo uicap@uiciechi.it 0736 250133
Ente Nazionale Sordi Fermo fermo@ens.it Cell 345/6441421 - 347/8580434
Pubblicato: mer 02 set, 2020
Scaduto il: mar 31 ago, 2021 ore 12:00