Ambito XIX - Bandi e Gare
Fermo, Altidona, Belmonte Piceno, Campofilone, Falerone, Francavilla D'Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsanpietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Monte San Pietrangeli, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Monterinaldo, Monterubbiano, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Rapagnano, Servigliano, Torre San Patrizio
Bandi e Gare
Visualizzati da 51 a 60 su 89 totali
Disabilità gravissima anno 2022
Avviso Pubblico Interventi a favore delle persone in condizione di disabilità gravissime – anno 2022 - Comunicazione avvio bando e sunto delle scadenze e modalità di presentazione domanda di contributo, onde agevolare l’informazione e le procedure che l’utente dovrà seguire.
Pubblicato: gio 16 mar, 2023
Scaduto il: lun 05 giu, 2023
FONDO CAREGIVER
FONDO CAREGIVER FAMILIARE – DGR 1623/2022FINALITA’: l’obiettivo è quello di attivare e/o potenziare sul territorio regionale azioni/servizi/interventi sociali e socio-sanitari volti a riconoscere il valore sociale del caregiver familiare.
DESTINATARI: careviger familiari ossia la persona che assiste in maniera continuativa e globale il beneficiario del contributo della disabilità gravissima.
REQUISITI DI ACCESSO
• La persona assistita dal caregiver familiare deve essere in possesso del riconoscimento della disabilità gravissima.
• La persona assistita dal caregiver familiare deve essere in vita alla data di presentazione della domanda,
• L'attività di assistenza del caregiver deve essere prestata in forma continuativa e svolta presso l'abitazione della persona assistita;
RICHIESTA DI CONTRIBUTO: La domanda per ottenere il contributo deve essere redatta da parte del caregiver familiare su apposito modello di cui all'allegato “B” e deve essere corredato da:
• Documento di identità del caregiver familiare;
• ISEE (DSU 2023) del caregiver familiare,
• Modello di autodichiarazione attestante l’IBAN di un Conto Corrente bancario o postale intestato al Caregiver Familiare.
La domanda per gli interventi in favore di caregiver familiari dovranno essere inoltrate all’Ente Capofila dell’Ambito Territoriale Sociale XIX con le seguenti modalità:
1. consegna a mano presso l’ufficio protocollo Comune di Fermo sito in Piazza Mazzini, 4- Fermo 63900;
2. tramite spedizione con raccomandata A/R presso Comune di Fermo sito in Piazza Mazzini, 4- Fermo 63900;
3. tramite pec all'indirizzo coordinatore@pec.ambitosociale19.it con oggetto “Richiesta intervento Fondo Caregiver”.
I fondi assegnati attualmente a questo ATS XIX dalla Regione Marche consentono di finanziare n. 39 domande.
SCADENZA le domande dovranno pervenire ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 03/03//2023.
Pubblicato: ven 13 gen, 2023
Scaduto il: ven 03 mar, 2023 ore 23:00
Avviso di Istruttoria Pubblica ai sensi dell’art. 55 del D. Lgs. n. 117/2017 e ss.mm.ii. e ai sensi della L.R. Marche n. 32/2014 e ss.mm.ii. per l'individuazione di soggetti del Terzo Settore per la co-progettazione di un Centro Servizi per il contrasto alla povertà
Il presente Avviso ha per oggetto l'individuazione di soggetti del Terzo Settore per la coprogettazione
di un Centro Servizi per il contrasto alla povertà (intervento C dell’Avviso 1/2021
PrIns) a favore delle persone in condizioni di povertà estrema o marginalità, da finanziare a valere
sulle risorse dell’iniziativa PON INCLUSIONE Asse 6 - Interventi di contrasto agli effetti del
COVID-19 (React-EU) – CUP F61H22000120006.
La finalità della progettualità sarà quella di favorire il superamento del disagio sociale, aggravato o
emerso con la pandemia, prevedendo la realizzazione di un Centro Servizi per il contrasto alla
povertà, articolato come struttura multinodale e capace di agire capillarmente su tutto il territorio
anche con interventi outreach, da integrare con quelli già esistenti per estendere reperibilità, qualità,
multidisciplinarietà ed efficacia di intervento dell’attuale welfare di accesso all’ATS XIX,
incrementandone l’efficacia attraverso un approccio di prossimità.
Il Centro Servizi, co-progettato da una rete multistakeholders nel rispetto degli obiettivi, funzioni e
modalità di accesso previste dalle note esplicative agli interventi (Allegato 2 dell’Avviso 1/2021
PrIns), dovrà essere in grado di offrire le seguenti prestazioni:
✓ front office e segretariato sociale, accoglienza, assessment e orientamento;
✓ presidio di orientamento socio-sanitario integrato con ASUR e Case di Comunità;
✓ presa in carico in rete con il sistema degli interventi integrati territoriali, case management,
mediazione culturale, counseling, accompagnamento flessibile;
✓ unità di strada con operatori di prossimità;
✓ iscrizione anagrafica e fermo posta;
✓ consulenza amministrativa (es. accesso a contributi per spese per affitto e bollette);
✓ orientamento al lavoro e tutoring informazione su politiche attive;
✓ servizio di sostegno psicologico;
✓ gestione dell’accoglienza:
- di prima emergenza (es. dormitorio);
- presso comunità di seconda accoglienza;
- attraverso voucher presso strutture ricettive;
- presso soluzioni di housing first;
✓ servizi mensa;
✓ distribuzione di beni di prima necessità;
✓ servizi per igiene personale (docce e lavanderia);
✓ taxi sociale (rimborso carburante e operatore) oppure buono servizio (voucher taxi sociale);
✓ mappatura dei servizi presenti nel territorio finalizzati all’attivazione di interventi
individualizzati, anche con risvolti legati all’aggregazione e all’inclusione.
La consulenza legale sarà erogata in sinergia con l’equipe socio-psico-pedagogica, legale d’Ambito.
Pubblicato: gio 09 mar, 2023
Scaduto il: lun 27 mar, 2023
BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2022 - PUBBLICAZIONE GRADUATORIE 04/04/2023
Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a
programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
Pubblicato: mar 20 dic, 2022
Scaduto il: ven 10 feb, 2023 ore 14:00
Concessione per la gestione della Casa Rifugio “La Casa dei Fiori di Mandorlo”, tramite Richiesta di Offerta (RDO) n. 3315777 sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA)
Procedura telematica aperta per l’affidamento della Concessione per la gestione della Casa Rifugio.
Pubblicato: gio 01 dic, 2022
Scaduto il: mer 28 dic, 2022 ore 13:00
INTERVENTI RELATIVI ALL'ASSISTENZA PER L'AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE PERSONALE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA' FISICHE O SENSORIALI PER L'ANNO SCOLASTISCO 2022/2023
Pubblicato: gio 11 ago, 2022
Scaduto il: gio 31 ago, 2023
BANDO DI SELEZIONI PER I PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE REGIONALE - GARANZIA GIOVANI 2022
Il Comune di Fermo, capofila dell’Ambito Territoriale Sociale XIX, gestirà n. 3 progetti, per complessivi 55 posti disponibili.
I Volontari presteranno servizio per 25 ore settimanali, per complessivi 10 mesi (dal 01/11/2022 al 31/08/2023), con un rimborso mensile lordo pari ad € 444,30.
Il bando è rivolto ai giovani NEET (Not in Employed, Education and Training), in possesso dei requisiti previsti dall’articolo 4 del bando, che hanno aderito al Programma PON-IOG “Garanzia Giovani” - per l’iscrizione utilizzare il sito dedicato: www.garanziagiovani.gov.it o presso il Centro Impiego di Fermo
prendendo appuntamento inviando una mail a centroimpiegofermo.gg@regione.marche.it. (ATTENZIONE! Nella mail indicare nell'oggetto
“Servizio civile”, riportare i propri dati con recapito telefonico e allegare doc identità)
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE GIOVEDI' 22 SETTEMBRE 2022
Pubblicato: mer 03 ago, 2022
Scaduto il: gio 22 set, 2022
Bando Autismo - Anno 2022
Di seguito l'informativa circa il bando regionale sull'Autismo - Anno 2022 e la relativa normativa comprensiva degli allegati necessari alla presentazione delle domande.
La scadenza per la presentazione delle domande da parte delle famiglie è fissata al giorno 10/05/2022 e deve essere effettuata nel proprio comune di residenza.
Pubblicato: gio 14 apr, 2022
Scaduto il: mar 10 mag, 2022
PIANO SOCIALE d'AMBITO 2022/2025 - Costituzione Tavoli di Co-programmazione - Avviso rivolto agli Enti del Terzo Settore
escrizione:
in ottemperanza all’indirizzo espresso Comitato dei Sindaci dell’ATS XIX di Fermo con deliberazione n.12 del 07/10/2021, viene pubblicato l’Avviso Pubblico per la formazione di un elenco di Enti del Terzo Settore
per la realizzazione di un’attività di co programmazione dei servizi sociali finalizzati alla stesura del Piano Sociale per il soddisfacimento dei bisogni della popolazione e del territorio nell’Ambito Territoriale Sociale XIX
Gli Enti del Terzo Settore, in possesso dei requisiti previsti dall’Avviso, stesso possono richiedere l'Iscrizione ai seguenti TAVOLI:
- n.1 Minori e Giovani
- n.2 Disbilità
- n.3 Adulti Fragili
- n.4 Adulti e Non Autosufficienza
- n.5 Prevenzione, Promozione, Empowerment Comunitario
Le domande di partecipazione potranno essere presentate entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 12 marzo 2022, al fine di rientrare nella sua prima costituzione.
Il presente Avviso rimarrà aperto sino al termine della validità del Piano Triennale. I Tavoli come sopra costituiti lavoreranno alla individuazione degli obiettivi programmatici del triennio
e - successivamente all'approvazione del Piano Triennale - saranno convocati per la verifica e programmazione dinamica degli obiettivi individuati.
L’elenco di ETS di cui al presente avviso avrà durata triennale e ogni 6 mesi l’ente procedente verificherà il mantenimento dei requisiti da parte degli stessi;
A seguito della presente procedura potrà essere sviluppata una ulteriore procedura per la coprogettazione e realizzazione degli interventi coprogrammati.
ALLEGATO n.1 AVVISO
ALLEGATO n.2 Modello di domanda e dichiarazione unica - link: https://forms.gle/bKEBD5gVT27BqstF6
Pubblicato: lun 07 mar, 2022
Scaduto il: sab 01 mar, 2025
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO IND. PIENO, DI N. 1 POSTO DI “ISTRUTTORE DIRETTIVO – ASSISTENTE SOCIALE” - CAT. "D1" – III^ SETTORE, CON RISERVA A FAVORE DEI MILITARI CONGEDATI DELLE FORZE ARMATE E FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER EVENTUALI ASSUNZIONI
Avviso di selezione pubblica, per esami, per la copertura a tempo indeterminato pieno, di n. 1 posto di “Istruttore Direttivo – Assistente Sociale” - Categoria Giuridica "D1" – III^ Settore, con riserva a favore dei militari congedati delle forze armate e formazione di una graduatoria finalizzata ad eventuali ulteriori assunzioni per far fronte agli obblighi di cui alla Legge n.178/2020 a livello di Ambito Sociale Territoriale XIX.
Pubblicato: lun 17 gen, 2022
Scaduto il: sab 22 gen, 2022