Fermo, Altidona, Belmonte Piceno, Campofilone, Falerone, Francavilla D'Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsanpietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Monte San Pietrangeli, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Monterinaldo, Monterubbiano, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Rapagnano, Servigliano, Torre San Patrizio

phone-call+39 0734.284500

Bandi e Gare

Visualizzati da 11 a 20 su 97 totali
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA DD 773/2025 DD 76 RG 773 del 07.04.2025 LEGENDA (Nota informativa per la lettura della graduatoria): - A: il candidato risulta IDONEO SELEZIONATO per la sede prescelta; - B: il candidato risulta idoneo NON SELEZIONATO; sarà ricontattato, qualora disponibile, per subentrare nelle sedi con posti vacanti; - C: il candidato è risultato NON IDONEO per la sede prescelta; - D: assente al colloquio RISULTANO NON IDONEI TUTTI COLORO CHE NON HANNO RAGGIUNTO IL PUNTEGGIO MINIMO DI 36/60 AL COLLOQUIO CONOSCITIVO-ATTITUDINALE. Quest’anno si è registrato un numero maggiore di NON IDONEITÀ nella graduatoria rispetto agli anni passati. Tuttavia, la maggior parte di queste non idoneità non riguarda l'incapacità di svolgere il Servizio Civile Universale in generale, ma piuttosto l'incompatibilità con il progetto o la sede di concorso specifica scelta dal candidato durante la domanda sulla piattaforma DOL. Per questo motivo, si invitano i candidati che intendono ripresentare la domanda il prossimo anno a prestare maggiore attenzione nella selezione dei codici sede, verificando la corrispondenza con i progetti a cui vogliono partecipare. Per evitare di incorrere nelle stesse problematiche È FONDAMENTALE CONSULTARE IL SITO DELL'ATS XIX e, se necessario, CONTATTARE L'UFFICIO SERVIZIO CIVILE DEL COMUNE DI FERMO – ATS XIX per ulteriori chiarimenti.
Pubblicato: mar 08 apr, 2025
Scaduto il: mar 08 apr, 2025
LEGGE 30/98 - ANNUALITA' 2022
L'Ambito Territoriale Sociale XIX ha pubblicato il bando per accedere ai contributi a sostegno della famiglia per l'anno 2022 previsti dalla legge regionale n. 30/98. Il bando è rivolto a tutti i cittadini residenti nei Comuni dell'Ambito
Pubblicato: ven 14 apr, 2023
Scaduto il: ven 19 mag, 2023
MISURA CONTRIBUTIVA REGIONALE CONTRASTO POVERTA' ENERGETICA
Pubblicato: ven 14 apr, 2023
Scaduto il: ven 19 mag, 2023
BANDO DISABILITA' GRAVISSIMA - ed. 2024
Con Determinazione RG 968 /2025 è stato approvato l’AVVISO PUBBLICO e la relativa MODULISTICA per la presentazione delle domande per il contributo a favore di persone in condizione di DISABILITÀ GRAVISSIMA di cui all’art. 3 del DM 26/09/2016 ANNUALITA’ 2024 (D.G.R.M. 264/2025 e D.D.S N. 66/2025). Di seguito vengono indicati i punti principali relativamente ai requisiti e modalità di accesso al contributo. BENEFICIARI: Potranno far domanda coloro che sono in possesso: • del verbale di riconoscimento dell’indennità di accompagnamento di cui alla legge n. 18 dell’11/02/1980; • della Certificazione medica specialistica di struttura pubblica o privata convenzionata e/o accreditata, redatta secondo il modello regionale (ALLEGATO “C”) Sono ESCLUSI dal contributo regionale gli ospiti di strutture residenziali. L’intervento è ALTERNATIVO, nel senso di non sovrapposizione temporale della titolarità, alle linee di intervento progettualità sotto indicate: 1. progetto “Vita Indipendente”; 2. intervento “Riconoscimento del Iavoro di cura dei caregiver attraverso l’incremento del contributo alle famiglie per l’assistenza a persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica-SLA”; 3. intervento “Riconoscimento e valorizzazione del lavoro di cura del familiare-caregiver che assiste un familiare di età compresa tra 0 e 25 anni affetto da una malattia rara di cui all’allegato 7 del D.P.C.M. 12 gennaio 2017 e che necessita di ventilazione e/o nutrizione artificiale”; 4. “Assegno di cura” rivolto agli anziani non autosufficienti. TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: • Per coloro che NON hanno ancora ottenuto la certificazione e il riconoscimento della Disabilità gravissima: è necessario presentare domanda entro e non oltre il 06 giugno 2025 alle Commissioni sanitarie provinciali territorialmente competenti, operanti presso le AST – Aziende Sanitarie Territoriali n. 1-2-3-4-5 (ex ASUR Marche), utilizzando il modello di domanda di cui aII’ ALLEGATO “B” o aII’ ALLEGATO “B1”, corredato di tutta la documentazione necessaria, come meglio indicato nell’AVVISO PUBBLICO. • Per tutti coloro che hanno già ottenuto la certificazione e il riconoscimento della Disabilità gravissima presso le commissioni sanitarie competenti in precedenza: è necessario presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio 2025, utilizzando l’apposito modulo di cui all’ALLEGATO “E” corredato dalla documentazione eventualmente prevista dall’AVVISO PUBBLICO. Nel caso in cui il disabile, già in possesso del certificato di disabilità gravissima, sia deceduto nel corso del 2024, sarà possibile presentare domanda di contributo per il periodo precedente il decesso. SARANNO ESCLUSE TUTTE LE DOMANDE CHE PERVERANNO OLTRE IL SUDDETTO TERMINE.
Pubblicato: lun 05 mag, 2025
Scaduto il: ven 06 giu, 2025
BANDO DI CONCORSO PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2025 ASSISTENZA DOMICILIARE
Si informa che sono stati pubblicati i bandi di concorso INPS "Progetto Home Care Premium - Assistenza Domiciliare 2025-2028" e "Long Term Care - Ricoveri in residenze sanitarie assistenziali" . I bandi sono rivolti ai dipendenti e pensionati pubblici, iscritti alla Gestione Unitaria prestazioni creditizie e sociali, ai loro coniugi e parenti di primo grado non autosufficienti. Il bandi sono disponibili sul sito dell'INPS ai seguenti link: -Progetto Home Care Premium: https://www.inps.it/it/it/avvisi-bandi-e-fatturazione/welfare-assistenza-e-mutualita/welfare-bandi/cerca-bandi/dettaglio.welfare-bandi.2025.03.bando-di-concorso-progetto-home-care-premium-assis_121.html -Progetto Long Term Care: https://www.inps.it/it/it/avvisi-bandi-e-fatturazione/welfare-assistenza-e-mutualita/welfare-bandi/cerca-bandi/dettaglio.welfare-bandi.2025.03.bando-di-concorso-long-term-care-ltc-2025-ricoveri_122.html La procedura per l’acquisizione della domanda sarà attiva dalle 12 del 1° aprile 2025 ed il bando scade il 31 gennaio 2028. N.B.: i soggetti che già fruiscono del servizio di assistenza domiciliare (in quanto vincitori del bando HCP 2022), qualora intendessero continuare ad avvalersene , devono presentare comunque una nuova domanda entro le ore 12 del 30 aprile 2025.
Pubblicato: gio 03 apr, 2025
Scade tra: 996 giorni (ven 30 giu, 2028 ore 23:59)
PROCEDURA APERTA PER GESTIONE SERVIZI EDUCATIVI ATS XIX
La presente procedura si svolgerà in modalità telematica sulla piattaforma di negoziazione della Provincia di Fermo, raggiungibile al seguente indirizzo: https://www.provincia.fermo.it/sua/procedure-di-gara/gara-a-procedura-aperta-per-la-sottoscrizione-di-accordo-quadro-con-un-unico-operatore-economico-finalizzato-al-successivo-affidamento-dei-servizi-a-favore-dei-soggetti-residenti-nei-comuni-dellats-xi
Pubblicato: ven 18 feb, 2022
Scaduto il: ven 25 mar, 2022 ore 13:00
SUA PROVINCIA DI FERMO P/C DEL COMUNE DI FERMO: PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE RIVOLTO AD ANZIANI ED ADULTI FRAGILI DEI COMUNI ATS XIX DELLA REGIONE MARCHE ADERENTI ALLA GESTIONE ASSOCIATA
La gara è indetta dalla SUA della Provincia di Fermo, pertanto la documentazione di gara è reperibile sul sito web della Provincia di Fermo al seguente indirizzo: https://www.provincia.fermo.it/sua/procedure-di-gara/sua-p-c-del-comune-di-fermo-procedura-aperta-per-affidamento-del-servizio-di-assistenza-domiciliare-rivolto-ad-anziani-ed-adulti-fragili-dei-comuni-dellats-xix-della-regione-marche-aderenti-alla-gesti
Pubblicato: gio 24 giu, 2021
Scaduto il: mar 13 lug, 2021

Titolo

HTML 4.01 Valid CSS Pagina caricata in: 0.161 secondi - Powered by Simplit CMS